Istruzioni
Preparare i fiori di zucca:
Lavare i fiori di zucca delicatamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di polline o terra. Rimuovere il gambo e il pistillo interno (la parte centrale del fiore) con attenzione, facendo attenzione a non rompere il fiore.
Preparare la pastella:
In una ciotola, sbattere l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Unire gradualmente l’acqua frizzante, continuando a mescolare, fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se vuoi un effetto più dorato, aggiungi un pizzico di curcuma.
Friggere i fiori di zucca:
Scaldare l’olio di semi in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergere ogni fiore di zucca nella pastella, facendolo ricoprire completamente, quindi friggere in olio caldo per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
Torta di Mele Salutare senza Zucchero e Olio
Olive marinate: la ricetta tradizionale delle conserve semplici e gustose
Cipolle in agrodolce: come prepararle in casa!
SOLO I MEMBRI ISTRUITI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTACIAMBELLE FATTE IN CASA
Cavolo Cajun Jambalaya
Pollo all’aglio
Altro che solita torta fredda! Dopo averla assaggiata la preparerai sempre, la ricetta è tutta qui:
Panini dolci con crema di formaggio: la ricetta dei lievitati soffici con delizioso ripieno
ricetta zuppa di manzo sostanziosa e aromatica