sbattere il composto fino a renderlo spumoso. Ricorda, più sbatti il composto, più i biscotti risulteranno friabili.
2. Aggiungi gli Albumi
Versa gli albumi d’uovo nel composto ben montato e continua a sbattere fino a ottenere un composto liscio, chiaro e soffice, simile alla crema al burro.
3. Incorpora la Farina
Successivamente, aggiungi la farina setacciata a pezzi. Impasta l’impasto, ma non esagerare con il tempo di impastamento per evitare la formazione di glutine. L’impasto non deve risultare denso, ma nemmeno liquido.
4. Trasferisci l’Impasto
Trasferisci l’impasto in una sac à poche utilizzando una bocchetta a stella. Pressa i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, mantenendo una certa distanza tra di loro.
5. Aggiungi la Marmellata
Fai delle rientranze al centro dei biscotti e riempile con una marmellata densa o marmellata a tua scelta.
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
TORTA ZEBRA
L’antica leggenda dei semi dei cachi: ecco perché vale la pena riprenderla
Anelli di zucchine ripieni: la ricetta golosa che piacerà a tutti
Bocconcini cremosi di Dulce de Leche
Muffin alla zucca salati: la ricetta con cuore di formaggio filante
Il dolce di Capodanno in 5 minuti
Carote al forno: la ricetta del contorno leggera e facile da preparare
Sformato di prosciutto e formaggio con crosta dorata