Composta di mele:
In una casseruola media, unire mele a cubetti, zucchero di canna, succo di limone, acqua e cannella.
Cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché le mele non si ammorbidiscono e il composto non si addensa (circa 15-20 minuti).
Schiacciare le mele per creare una composta di mele liscia. Lasciare raffreddare completamente.
Assemblaggio:
Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Ungere una teglia per crostate con il burro.
Stendere l’impasto freddo su una superficie leggermente infarinata e foderare la teglia per crostate con esso. Tagliare l’impasto in eccesso. Bucherellare la base con una forchetta.
Distribuire uniformemente la composta di mele raffreddata sulla base della crostata.
Disporre le fette sottili di mele in un motivo sovrapposto sulla composta di mele.
Cospargere con zucchero di canna e guarnire con piccoli pezzetti di burro.
Cuocere in forno preriscaldato per 40-50 minuti, o finché le mele non sono caramellate e la crosta della crostata non è dorata. Suggerimenti per servire
Servire caldo con una pallina di gelato alla vaniglia.
Accompagnare con un ciuffo di panna montata o crème fraîche.
Spolverare con zucchero a velo per una finitura decorativa.
Condire con salsa al caramello per un tocco di dolcezza in più.
Gustare con una tazza di caffè o tè caldo.
Thanks for your SHARES!
Pizza Melanzane e Mozzarella
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
deliziosi biscotti alle fragole
Osobuco a la Olla
Torta soffice di mele con noci: la ricetta di un dolce facile e profumato
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Zuppa di broccoli con pane alle erbe e aglio
Petto di pollo ripieno alla greca con asparagi, mozzarella secca e mozzarella fresca
Straordinario ! Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni. Incredibilmente delizioso!