Il cavolfiore è uno degli ortaggi più salutari dell’autunno più facile da preparare. Si può fare leggero facendolo bollire in pentola oppure croccante al forno. Ma una variante che forse in pochi conoscono è quella di passarli in una pastella vegane e poi friggerli in padella. Una vera delizia per dei favolosi bocconcini da gustare per aperitivo. Puoi utilizzare questa ricetta quando la sera arrivi senza idee e hai solo pochi ortaggi in frigo. In questo modo non solo eviterai che vadano a male prima del previsto ma otterrai un antipasto gustoso e croccante da intingere in una ciotolina di maionese vegana.
Ingredienti:
- 1 Cavolfiore
- 1 tazza di farina di ceci (aka besan o farina di ceci)
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 2 cucchiaini di paprica
- 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 1/4 cucchiaino di granuli d’aglio (opzionale)
- Pizzicare sale e pepe
- 1/2 tazza (125 ml) di latte a scelta (io uso mandorle)
- Olio di girasole
Preparazione:
Rotolo Red Velvet: la ricetta del dolce americano in versione rotolo
Salsa verde fatta in casa
Patate, uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe! Croccanti fuori e morbide dentro, conservate la ricetta di queste polpette
Ecco la ricetta del polpettone gratinato al formaggio:
Savoiardi ripieni: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi senza cottura
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo
Lessa la verza e aggiungi gli altri ingredienti! Avrai delle polpette morbide e super saporite
Sangria bianca
Zeppolone di San Giuseppe al caffè: un dessert delizioso e cremoso