METODO DI PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare il latte, lo zucchero, l’uovo, il sale, il lievito e il burro. Mescolare bene per incorporare tutti gli ingredienti.
Aggiungete poco a poco la farina di frumento, mescolando bene con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto lavorabile.
Trasferite l’impasto su una superficie piana infarinata e continuate ad aggiungere la farina continuando ad impastare bene, fino a formare un impasto liscio, uniforme e che non si attacchi alle mani.
Utilizzando un mattarello, stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a renderlo molto sottile, circa 3 mm di spessore.
Mini focacce: facili, veloci e super deliziose!
Perfette per l’antipasto di Pasqua! Ecco come preparare queste caramelle saporite:
Cassata siciliana: la ricetta del dolce tradizionale
Cavolfiore arrostito al curry di miele con halloumi grigliato e ceci croccanti
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Ricetta per una torta soffice e soffice
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Pollo con chorizo e sidro
Quiche di zucchine e cheddar senza glutine