Olio per friggere (q.b.)
Zucchero a velo (per spolverizzare)
Procedimento passo dopo passo
1. Preparare l’impasto
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e al sale.
Aggiungi lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la vaniglia, le uova e il burro fuso.
Versa gradualmente il latte e mescola fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per rendere l’impasto lavorabile.
Impasta bene fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
2. Stendere l’impasto
ricetta facile per la moussaka
Delizioso pane di mais messicano a strati
Funghi sott’olio: la ricetta della marmellata semplice e gustosa
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Mia suocera mi ha insegnato quando non ci sono soldi, ma questo è lontano dallo stipendio!
6 consigli per far sì che le orchidee continuino a fiorire e a durare per anni
Attacco di spuntini! Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Un trucco delle nostre nonne: il rosmarino macerato nel vino bianco
iNVOLTINI DI MELANZANE