Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Con un coltello o una rotella per pizza, taglia l’impasto in rettangoli o quadrati. Puoi anche fare delle piccole incisioni al centro di ciascun rettangolo per ottenere la caratteristica forma dei « frati ».
3. Friggere i frati
In una padella capiente, scalda l’olio per friggere a fuoco medio-alto. Verifica la temperatura dell’olio immergendo un pezzetto di impasto: se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.
Friggi i frati pochi alla volta, girandoli con una pinza o un mestolo forato fino a quando non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.
Rimuovili dall’olio e mettili a sgocciolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Spolverizzare e servire
Ricetta per insalata di ceci rinfrescante e nutriente
Cheesecake alla crema: la ricetta di un dessert fresco e delizioso
insalata russa
Lepinho fritto, con solo 2 uova puoi preparare questo delizioso gnocco
Calamari ripieni cotti in padella: la ricetta del gustoso secondo piatto di mare
Graffe in friggitrice ad aria: la ricetta delle ciambelle veloci cotte senza olio
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!
Insalata di cavolfiore
Come preparare la marmellata di finocchio senza zucchero: leggera e gustosa