Passaggio 41
Partendo da un’estremità, piegare il rotolo verso l’interno
Passo 42
Arrotolare la pasta su se stessa
Passo 43
Fino a formare una lumaca
Passo 44
Disporre con cura la putizza in uno stampo rotondo e lasciare lievitare, coperta, per circa 20 minuti
Passo 45
Spennellate la putizza con l’uovo sbattuto. Infornare a 180°C per circa 45-50 minuti; Se notate che la superficie tende a scurirsi troppo, coprite la putizza con un foglio di alluminio.
Passo 46
Togliete la putizza dal forno e lasciatela riposare per almeno 30 minuti, poi tagliatela a fette e servitela.
Passo 47
Già dalla prima fetta noterete la meravigliosa spirale di bontà creata dall’alternanza di impasto e ripieno.
Conservazione:
La putizza si conserva per 5 giorni in uno stampo per dolci con coperchio.
Cavolo, ho organizzato questo banchetto per il raduno ed è andato tutto velocissimo!
Muffin salati alle zucchine: la ricetta più golosa per godersi la cena
Delizioso e Pieno di Sapore: Ecco Come Preparare una Delizia Magica!
Mini pizzette di patate
Patate croccanti arrosto con pancetta e formaggio: il contorno che delizierà i vostri ospiti!
MANZO SCRITTO IN CREMA SU TOAST
Cous cous di verdure
Il trucco magico per trasformare il latte in panna montata: una delizia fatta in casa
Come preparare la pizza con salsiccia piccante Jalapeno