Putizza: la ricetta tradizionale del dolce pasquale triestino (Page 3 ) | March 23, 2025
Annonce:

Passo 20
Trasferite poi l’impasto sulla spianatoia infarinata

Advertisement:

Passo 21
Lavorate l’impasto con le mani per 5 minuti, ripiegandolo su se stesso più volte

Passo 22
Formate una palla e trasferitela nella ciotola per la terza lievitazione, sempre fino al raddoppio del volume: ci vorrà circa 1 ora

Passaggio 23
Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida

Passaggio 24
Aggiungere 15 ml di rum e lasciare in ammollo per circa 15 minuti

Advertisement:

Passo 25
Frullare le noci nel robot da cucina

Passaggio 26
Aggiungere i pinoli

Passaggio 27
Aggiungere il cioccolato fondente tritato

Passo 28
Aggiungere i biscotti secchi, ancora spezzettati

Advertisement:

Passo 29
Aggiungete anche l’uvetta, pressata bene e tamponata con carta assorbente.

Passo 30
Tritare tutto grossolanamente fino ad ottenere un composto granuloso

Passo 31
Trasferite il ripieno in una ciotola e aggiungete l’arancia candita tritata

Passo 32
Profuma di spezie

Passaggio 33
Versare il miele

Advertisement:

Passo 34
Aromatizzate con il rum rimanente

Passaggio 35
Mescolare bene tutti gli ingredienti

Passo 36
Prendete l’impasto della putizza ben lievitato

Passo 37
Trasferitelo sulla spianatoia e stendetelo con il mattarello fino a formare un rettangolo.

Advertisement:

Passo 38
Distribuite il ripieno in modo uniforme, lasciando liberi i bordi

Passo 39
Iniziate ad arrotolare la putizza dal lato lungo, strizzandola delicatamente con le mani.

Passo 40
Una volta terminato bisognerà formare un rotolo

Advertisement:

Page: 3 sur 4
SEE MORE..
Page: 3 sur 4 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: