Istruzioni passo dopo passo
Preparare la base delle piadine
Scalda leggermente le piadine su una padella antiaderente per 1-2 minuti per renderle morbide e facili da arrotolare. Puoi anche scaldarle brevemente in forno.
Preparare il ripieno
Spalma il formaggio cremoso su tutta la superficie della piadina, distribuendolo uniformemente. Aggiungi una generosa manciata di rucola fresca, le fette di pomodorini e le olive nere tritate. Se ti piace, puoi anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato.
Arrotolare le piadine
Con un coltello affilato, taglia le piadine farcite in due parti e poi arrotolale strette. Questo aiuterà a mantenere il ripieno ben fermo e a ottenere delle girelle compatte.
Tagliare le girelle
Taglia i rotoli di piadina in girelle da circa 3 cm di larghezza, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Disponile su un piatto da portata.
Girandole di pancarrè: per un antipasto fresco e gustoso!
Torta al cioccolato soffice al burro, pronta in 15 minuti
Baklava: come preparare il delizioso dolce greco
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi
Il dolce natalizio fatto in casa che si prepara in 15 minuti e spopola su internet
Freschi, profumati e cremosi! I PROFITEROLES AL LIMONE sono perfetti in estateEcco come prepararli:
TORTA DELLE NOCI – LA RICETTA DELLA NONNA
Maritozzi
CREMA AL CIOCCOLATO AL LATTE CONDENSA