Forma le palline: Prendi piccole porzioni e forma delle palline con le mani. Non devono essere perfette, ognuna sarà unica!
Ricopri con il cacao: In un piatto, metti il cacao amaro e rotola ogni pallina per coprirla uniformemente. Il cacao amaro darà il contrasto giusto al dolce del mascarpone e caffè.
Sciogli il cioccolato fondente: Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde
. Aggiungi un po’ di cioccolato fuso sopra ogni tartufo per una finitura golosa e lussuosa!
Frigorifero: Metti i tartufi su un vassoio e lasciali in frigorifero per almeno un’ora per farli rassodare.
Servi e gusta: Una volta pronti, i tuoi tartufi sono un’esplosione di bontà! Perfetti come dessert o per un’eventuale merenda con amici e famiglia.
Consiglio in più: Se ti piacciono le nocciole, tritale e cospargile sopra i tartufi per un tocco di croccantezza in più!
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Ricetta Clafoutis alle ciliegie: tradizionale e gustosa
Baguette viennoise: la ricetta del pane dolce, saporito e perfetto per la merenda!
Pane tostato con uova e prosciutto: la ricetta per un pasto veloce e gustoso
Spuma di mandorla
Ghirlanda di sfoglia al salmone: un antipasto scenografico e delizioso per le feste
BISTECCA DI RIBEYE CON PATATE GRATINATE AL FORMAGGIO
Chips di melanzane impanate: un contorno gustoso e dal sapore pieno
Mia sorella dalla Francia ci vizia sempre con la sua cena tipica quando viene a trovarci
Cioccolatini: la ricetta facile e veloce per farli in casa