Farcia le patate:
Con un cucchiaio, riempi le metà delle patate con il composto preparato, premendo leggermente per compattarlo. Se lo desideri, puoi aggiungere un altro po’ di parmigiano sopra ogni patata per una crosticina più saporita.
Cottura in forno:
Disponi le patate ripiene su una teglia rivestita con carta da forno. Irrora con un filo d’olio extravergine di oliva e, se vuoi, aggiungi un rametto di rosmarino o prezzemolo tritato per un tocco aromatico in più. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie delle patate non risulterà dorata e croccante.
Servire:
Sforna le patate ripiene e servile calde. Sono perfette come contorno ricco o come piatto unico in una cena informale.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Le patate ripiene senza frittura sono ideali da accompagnare a secondi piatti di carne o pesce, ma possono essere anche un piatto unico vegetariano se aggiungi qualche verdura al ripieno, come zucchine o spinaci.
Ricette Borek
Pesto di zucchine: il condimento veloce e delizioso per i vostri antipasti
Crostata degli angeli: la ricetta della torta senza cottura fresca e delicata
Cornetti fritti: la ricetta dei cornetti fragranti e irresistibili
Se hai farina e un po’ di latte, assicurati di provare questa ricetta! Tutti rimarranno stupiti da questo gusto
Pancake dal dollaro d’argento: la migliore ricetta di sempre per soffici pancake dal dollaro d’argento
Sfoglia Salata con Carne Tritata e Formaggio
Frico: la ricetta facile per la torta di patate e formaggio all’italiana
SEMIFREDDO MASCARPONE, BISCOTTI E NUTELLA