Preparazione
Preparare le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti piccoli. Puoi anche grattugiarle grossolanamente se preferisci una consistenza più morbida. Se vuoi evitare che le mele anneriscano, puoi mescolarle con un po’ di succo di limone.
Muffin alle mele: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati (Page 2 ) | March 28, 2025
Annonce:
Advertisement:
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella (se la usi) e il pizzico di sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio (o il burro fuso) fino a ottenere un composto omogeneo.
Unire gli ingredienti: Aggiungi gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola. Non mescolare troppo, basta che gli ingredienti siano appena amalgamati. L’impasto deve rimanere un po’ grumoso.
Aggiungere le mele: Unisci i cubetti di mela all’impasto e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente.
Riempire gli stampi: Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 170°C (ventilato). Rivesti una teglia per muffin con i pirottini di carta o ungila leggermente. Versa l’impasto negli stampini, riempiendoli per circa 2/3, poiché i muffin cresceranno durante la cottura.
Cuocere i muffin: Inforna i muffin nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o finché non sono dorati in superficie e uno stecchino inserito al centro esce pulito. Se necessario, fai la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Raffreddare e servire: Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin su una griglia per alcuni minuti prima di servirli. Se lo desideri, spolvera con zucchero a velo per una decorazione dolce e leggera.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
I muffin alle mele sono perfetti per una colazione dolce o una merenda con una tazza di tè o caffè. Si conservano morbidi per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Se vuoi mantenerli freschi più a lungo, puoi anche congelarli e riscaldarli in forno.
I muffin alle mele sono perfetti per una colazione dolce o una merenda con una tazza di tè o caffè. Si conservano morbidi per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Se vuoi mantenerli freschi più a lungo, puoi anche congelarli e riscaldarli in forno.
Varianti
Muffin alle mele e noci: Aggiungi delle noci tritate all’impasto per un tocco croccante.
Muffin alle mele e uvetta: Per un sapore ancora più ricco, aggiungi un po’ di uvetta ammollata nell’acqua.
Muffin alle mele e yogurt: Puoi sostituire parte del latte con yogurt per un risultato più morbido e cremoso.
Muffin alle mele e noci: Aggiungi delle noci tritate all’impasto per un tocco croccante.
Muffin alle mele e uvetta: Per un sapore ancora più ricco, aggiungi un po’ di uvetta ammollata nell’acqua.
Muffin alle mele e yogurt: Puoi sostituire parte del latte con yogurt per un risultato più morbido e cremoso.
Next: Brioche alla crema: la ricetta dei lievitati dolci soffici con golosa farcitura
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Torta di mele senza burro
Sbriciolata Ricotta e Confettura (Facilissima e Golosa!)
Se Hai del Caffè e un Po’ di Latte, Ti Consiglio di Provare Questo Dolce
Wrap di patate con pancetta: il piatto originale e gustoso
quesadillas di manzo sono un piatto abbondante,
Con questo rimedio non solo profumerai casa, ma le zanzare non faranno più ritorno
Le polpette in umido con carote e piselli sono il comfort food ideale per una cena in famiglia!
Mousse alle fragole: la ricetta per un dessert veloce e goloso
Casseruola di polpettone con maccheroni e formaggio