Per preparare la Torta Gianduia iniziate riducendo a pezzetti il cioccolato fondente e sciogliendolo a bagnomaria (1).
Tagliate il burro a tocchetti, aggiungete 150 grammi di zucchero semolato (2) e lavoratelo in planetaria o con una frusta elettrica, fino a quando non diventa una crema liscia e morbida.
Separate ora i tuorli dagli albumi e tenete da parte questi ultimi. Aggiungete un tuorlo alla volta al composto di burro e zucchero (3) continuando a mescolare.
Ora frullate le vostre nocciole con il cacao amaro in polvere e aggiungete il composto all’impasto (4).
Versate nell’impasto (5) il cioccolato fondente precedentemente sciolto e amalgamate il tutto.
Montate a neve ferma gli albumi con i restanti 50 grammi di zucchero semolato (6).
Aggiungetele delicatamente all’impasto con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso per non romperle (7).
Barrette salutari di carote, avena e noci con crema di yogurt alla ricotta
Straccetti di pollo al limone
Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Lingue di pizza: la ricetta facile per fare in casa le pizze dalla forma allungata
Alette di pollo: come renderle dorate in pochi passaggi!
Clafoutis all’albicocca.
Questa sarà la mia ultima ricetta, non piace a nessuno
Frittelle di verza
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai