Imburrate e infarinate uno stampo da 30 cm e versateci l’impasto (8). Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta; deve rimanere leggermente umido all’interno.
Per preparare la glassa sciogliete il burro in un pentolino e aggiungete il cioccolato gianduia (9).
Una volta che il burro e il cioccolato si saranno sciolti, a fuoco basso aggiungete la panna liquida fredda, mescolando (10).
Togliete la torta dallo stampo appena si sarà raffreddata e ricoprite con la glassa al cioccolato(11).
Decorare con granella di nocciole e pezzetti di cioccolato. Ora siete pronti per servire la Torta Gianduia ai vostri ospiti (12).
Come conservare la torta gianduia
La Torta Gianduia si conserva perfettamente per 3-4 giorni in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.
Thanks for your SHARES!
Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi
Arrosto in umido con fagioli pinto
Torta arancia e cioccolato fondente
I falafel di ceci sono uno dei piatti più celebri della cucina mediorientale,
Polpettone alla ligure: la ricetta tradizionale dello sformato a base di patate e fagiolini
Zucca sabbiosa al forno: la ricetta del contorno semplice e sfizioso
Flan in 10 minuti Super cremoso e facile da preparare!
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!