Per preparare la Torta Gianduia iniziate riducendo a pezzetti il cioccolato fondente e sciogliendolo a bagnomaria (1).
Tagliate il burro a tocchetti, aggiungete 150 grammi di zucchero semolato (2) e lavoratelo in planetaria o con una frusta elettrica, fino a quando non diventa una crema liscia e morbida.
Separate ora i tuorli dagli albumi e tenete da parte questi ultimi. Aggiungete un tuorlo alla volta al composto di burro e zucchero (3) continuando a mescolare.
Ora frullate le vostre nocciole con il cacao amaro in polvere e aggiungete il composto all’impasto (4).
Versate nell’impasto (5) il cioccolato fondente precedentemente sciolto e amalgamate il tutto.
Montate a neve ferma gli albumi con i restanti 50 grammi di zucchero semolato (6).
Aggiungetele delicatamente all’impasto con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso per non romperle (7).
Orata al limone: la ricetta del piatto di pesce saporito e profumato
Sformato di cavolfiore: la ricetta del piatto unico saporito e filante
Stella di tramezzini
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
Ciambelle senza impasto (cotte al forno, non fritte)
Basta aggiungere carne macinata alle patate!
TORTA AL LIMONE
Cavolfiore al parmigiano: la ricetta del contorno sano e gustoso da fare al forno
Patatine di carote con aglio e parmigiano, il contorno perfetto