Imburrate e infarinate uno stampo da 30 cm e versateci l’impasto (8). Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta; deve rimanere leggermente umido all’interno.
Per preparare la glassa sciogliete il burro in un pentolino e aggiungete il cioccolato gianduia (9).
Una volta che il burro e il cioccolato si saranno sciolti, a fuoco basso aggiungete la panna liquida fredda, mescolando (10).
Togliete la torta dallo stampo appena si sarà raffreddata e ricoprite con la glassa al cioccolato(11).
Decorare con granella di nocciole e pezzetti di cioccolato. Ora siete pronti per servire la Torta Gianduia ai vostri ospiti (12).
Come conservare la torta gianduia
La Torta Gianduia si conserva perfettamente per 3-4 giorni in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.
Thanks for your SHARES!
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
Casseruola di carciofi: la ricetta salata da provare
Marmellata di limoni fatta in casa: la ricetta più facile e veloce
7 trucchi da hotel per pulire casa più velocemente e più a fondo
Torta di velluto rosso
Muffin di Patate e Salsiccia al Formaggio
Panini per hamburger
Mescolare Rosmarino e Chiodi di Garofano: Un Accoppiamento Inaspettato che Cambierà il Tuo Modo di Cucinare
ricetta di un dolce morbido e delizioso da provare