Imburrate e infarinate uno stampo da 30 cm e versateci l’impasto (8). Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi C per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta; deve rimanere leggermente umido all’interno.
Per preparare la glassa sciogliete il burro in un pentolino e aggiungete il cioccolato gianduia (9).
Una volta che il burro e il cioccolato si saranno sciolti, a fuoco basso aggiungete la panna liquida fredda, mescolando (10).
Togliete la torta dallo stampo appena si sarà raffreddata e ricoprite con la glassa al cioccolato(11).
Decorare con granella di nocciole e pezzetti di cioccolato. Ora siete pronti per servire la Torta Gianduia ai vostri ospiti (12).
Come conservare la torta gianduia
La Torta Gianduia si conserva perfettamente per 3-4 giorni in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.
Fagottini di Mele
Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Pane Brioche al Latte: la Ricetta per Renderlo Super Soffice e Soffice!
Maionese di barbabietola: deliziosa, ricca di nutrienti e adatta alla dieta
Manzo tenero in pochi minuti: come usare il bicarbonato di sodio per ammorbidire la carne
Involtini di Cotoletta
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Chips di banana: la ricetta dello snack sfizioso e salutare
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!