Unire le verdure: Infine, aggiungi i pomodorini e le zucchine grattugiate. Amalgama con cura.
Preparare lo stampo: Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake già imburrato e infarinato.
Cottura: Metti in forno preriscaldato a 180 °C e cuoci per circa 40 minuti.
Raffreddamento: Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake e lascialo intiepidire.
Servire: Sforma il plumcake su un piatto da portata, taglialo a fette e servi.
Consigli
Puoi arricchire l’impasto con capperi, olive, provola o scamorza. Se preferisci, puoi anche aggiungere dadini di speck o pancetta affumicata.
Conservazione
Il plumcake si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
Scaloppine ai funghi: la ricetta del secondo autunnale facile e avvolgente
Fagiolini saltati in padella: la ricetta del contorno estivo facile e gustoso
Rotoli di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
PANE BAGUETTE ORIGINALE
Clafoutis all’albicocca.
Muffin alla ricotta della nonna con budino alla vaniglia, d’ora in poi preparerò solo questi muffin
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo