Unire le verdure: Infine, aggiungi i pomodorini e le zucchine grattugiate. Amalgama con cura.
Preparare lo stampo: Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake già imburrato e infarinato.
Cottura: Metti in forno preriscaldato a 180 °C e cuoci per circa 40 minuti.
Raffreddamento: Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake e lascialo intiepidire.
Servire: Sforma il plumcake su un piatto da portata, taglialo a fette e servi.
Consigli
Puoi arricchire l’impasto con capperi, olive, provola o scamorza. Se preferisci, puoi anche aggiungere dadini di speck o pancetta affumicata.
Conservazione
Il plumcake si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Pollo al vapore alla cantonese
Se ti trovi in Sicilia devi assolutamente assaggiarle! Ecco la ricetta passo passo (e semplicissima) delle famose panelle
Éclair al cioccolato, il dolce che ti scioglierà
Insalata di verdure con aglio, condimento allo yogurt e zucchine
Senza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Peperoni ripieni di taco
Involtini di Pollo Fatti in Casa e Involtini di Pollo con Insalata Fresca
Frittelle di cipolle e patate: la ricetta semplice da provare
Oggi ho preparato una bellissima torta con gelatina di frutta aggiungendo crema di latte e fragole ad una torta morbida e umida alla vaniglia