Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La pitta ‘mpigliata può essere conservata in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma il suo sapore migliorerà se lasciata riposare un po’ in modo che i sapori si amalgamino meglio.
Puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta, basta riscaldarla in forno prima di servirla.
Per una variante, puoi aggiungere pistacchi o cedro candito al ripieno, a seconda dei tuoi gusti.
Conclusione
La pitta ‘mpigliata è un dolce tradizionale della Calabria, ricco di sapori autunnali e natalizi. Grazie alla sua combinazione di frutta secca, spezie e miele, è il perfetto dolce per accompagnare il periodo delle festività. Unisce semplicità e gusto, ed è un vero piacere per il palato. Provala e porta un pezzetto di tradizione calabrese sulla tua tavola! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Polpette al sugo
Bagatelle: la ricetta del dolce inglese a strati
Crostata di ciliegie: la ricetta per un dolce goloso e profumato
Un trucco delle nostre nonne: il rosmarino macerato nel vino bianco
Pollo all’aglio e broccoli saltati in padella
Pollo all’aglio
Stasera sarà la quarta volta che mangeremo questo piatto questo mese. Ti fa sentire un re mangiandolo
Zuppa cremosa di cipolle con patate e porri
Torta celeste di carote e arancia