Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La pitta ‘mpigliata può essere conservata in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma il suo sapore migliorerà se lasciata riposare un po’ in modo che i sapori si amalgamino meglio.
Puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta, basta riscaldarla in forno prima di servirla.
Per una variante, puoi aggiungere pistacchi o cedro candito al ripieno, a seconda dei tuoi gusti.
Conclusione
La pitta ‘mpigliata è un dolce tradizionale della Calabria, ricco di sapori autunnali e natalizi. Grazie alla sua combinazione di frutta secca, spezie e miele, è il perfetto dolce per accompagnare il periodo delle festività. Unisce semplicità e gusto, ed è un vero piacere per il palato. Provala e porta un pezzetto di tradizione calabrese sulla tua tavola! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta al mascarpone e cioccolato
Risotto agli scampi: il fantastico antipasto di pesce
CHURROS DI PATATE CON SALSA DI FORMAGGIO DELIZIOSI!
Medaglioni di zucca, formaggio e cipolla: una ricetta ideale per mangiare buono e sano
Insalata di pasta: la ricetta italiana che adorerai!
Deliziosa ricetta senza cottura: brioche ripiena al cioccolato
Cheesecake all’insalata di frutta
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Frittelle soffici alle mele: l’idea dessert facile e gustosa