Servire
Lascia riposare la parmigiana di zucca per 10 minuti prima di servirla, in modo che si compatti e sia più facile da tagliare. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Puoi preparare la parmigiana di zucca in anticipo e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. È anche ottima se riscaldata.
Se preferisci una variante più leggera, puoi cuocere le fette di zucca al forno invece di friggerle.
La parmigiana di zucca si sposa perfettamente con un contorno di insalata fresca o patate al forno.
Conclusione
La parmigiana di zucca è un piatto ricco, cremoso e saporito, ideale per i giorni più freddi e perfetto per celebrare la stagione della zucca. La combinazione di formaggio filante, sugo di pomodoro e la dolcezza della zucca rende questa pietanza irresistibile. Un vero comfort food che conquisterà tutti a tavola! Buon appetito!
Pasta gratinata con broccoli e pollo cremoso
Antipasto sorprendente: dite addio ai panini noiosi!
Il delizioso succo di barbabietola e limone pulisce i rifiuti del colon e fa perdere peso
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Mettilo subito nel WC e guarda cosa succede dopo averlo fatto: non ci crederai
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso
COME IMPEDIRE ALL’ACQUA DI FUORIUSCIRE DALLA PENTOLA DI COTTURA, IL RIMEDIO PREFERITO DEI CUOCHI
Piadine Veloci per la Colazione: Deliziose e Pronte in Pochi Minuti!