Servire
Lascia riposare la parmigiana di zucca per 10 minuti prima di servirla, in modo che si compatti e sia più facile da tagliare. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Puoi preparare la parmigiana di zucca in anticipo e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. È anche ottima se riscaldata.
Se preferisci una variante più leggera, puoi cuocere le fette di zucca al forno invece di friggerle.
La parmigiana di zucca si sposa perfettamente con un contorno di insalata fresca o patate al forno.
Conclusione
La parmigiana di zucca è un piatto ricco, cremoso e saporito, ideale per i giorni più freddi e perfetto per celebrare la stagione della zucca. La combinazione di formaggio filante, sugo di pomodoro e la dolcezza della zucca rende questa pietanza irresistibile. Un vero comfort food che conquisterà tutti a tavola! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Peperoni ripieni: la ricetta con carne macinata
pane all’aglio fatto in casaINGREDIENTI :
Rotolo di Castagne: la golosa ricetta del dolce a base di castagne
Frittelle di cavolfiore della nonna
Come preparare un gelato allo yogurt a casa: gustoso e leggero
Torta all’arancia con succo e buccia
Foglie di orchidea, se le metti in un bicchiere di acqua non smetti più: cosa accade
Pane alle bolle: il contorno alternativo già pronto in padella!
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!