Servire
Lascia riposare la parmigiana di zucca per 10 minuti prima di servirla, in modo che si compatti e sia più facile da tagliare. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Puoi preparare la parmigiana di zucca in anticipo e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. È anche ottima se riscaldata.
Se preferisci una variante più leggera, puoi cuocere le fette di zucca al forno invece di friggerle.
La parmigiana di zucca si sposa perfettamente con un contorno di insalata fresca o patate al forno.
Conclusione
La parmigiana di zucca è un piatto ricco, cremoso e saporito, ideale per i giorni più freddi e perfetto per celebrare la stagione della zucca. La combinazione di formaggio filante, sugo di pomodoro e la dolcezza della zucca rende questa pietanza irresistibile. Un vero comfort food che conquisterà tutti a tavola! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Muffin leggeri allo yogurt inglese: la ricetta è facile
Torta di Yogurt Greco
Involtini di salsiccia: la ricetta facile per un antipasto britannico molto amato
Torta salata con verdure e formaggio
Torta all’arancia
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Il budino al cioccolato della nonna, semplice e succoso!
WC pulitissimo: come preparare un pulitore che elimina il calcare e lo fa brillare