Passaggio 1: preparazione delle patate
Sbucciare e tagliare le patate: iniziate sbucciando le patate e tagliandole a pezzetti per facilitarne la cottura.
Cuocere le Patate: Mettete le patate in una pentola con abbondante acqua e fatele cuocere finché saranno tenere.
Passaggio 2: preparazione del riempimento
Schiacciare le Patate: Una volta cotte, scolare le patate e metterle in una ciotola. Schiacciare le patate con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia.
Aggiungi sapore: aggiungi il pepe e il sale al purè di patate e mescola bene.
Preparare il Formaggio: Tagliare il formaggio a pezzetti o grattugiarlo per facilitarne la distribuzione sul pane tostato.
Passaggio 3: riempire e piegare i toast
Preparare le fette di pane: utilizzare un mattarello per appiattire leggermente le fette di pane, così saranno più facili da maneggiare.
Farcire il toast: posizionare al centro di ogni fetta di pane una porzione di purè di patate e una porzione di formaggio. Piegate le fette a metà formando dei triangoli e premete i bordi con una forchetta per sigillarli.
Rotoli originali. Ottima soluzione per una colazione abbondante
Pastello alla crema Naranja
L’antica usanza dell’alloro sotto il cuscino: ecco perché lo facevano i nostri nonni
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Involtini per Cena con Formaggio Cheddar e Rosmarino: Una Ricetta Gustosa Pronta in Pochissimo Tempo
Banane fritte: una ricetta di snack originale da provare
Ricetta facile per un succulento pane rustico fatto in casa
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce della tradizione laziale