Passaggio 4: impanatura
Preparare gli ingredienti per la panatura: preparare due piatti, uno con il pangrattato e l’altro con le uova sbattute.
Impanare il toast: Passare ogni triangolo prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, facendo attenzione a ricoprire completamente ogni superficie.
Passaggio 5: cuocere i toast
Scaldare l’olio: in una padella profonda, scaldare abbastanza olio per friggere i toast.
Friggere i toast: mettere i triangoli impanati nell’olio caldo e friggerli finché non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.
Scolare l’olio in eccesso: una volta cotti, posizionare i toast su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Conclusione
Congratulazioni! Hai imparato a preparare deliziosi toast ripieni di patate e formaggio. Questa ricetta è perfetta da gustare a colazione, a pranzo o come gustoso antipasto. Osate provarlo e sorprendete i vostri amici e la vostra famiglia con questo piatto delizioso e fatto in casa!
Tiramisù all’Arancia
Faccio questa casseruola ogni fine settimana! Ricetta deliziosa con broccoli e cavolfiori! Nutriente!
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per farlo tenero e succoso
Taralli dolci all’olio d’oliva: la ricetta da provare
Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania
7 modi di mangiare le castagne che non conoscevi e che ti faranno amarle ancora di più
Lonzino di fico: la ricetta del dessert marchigiano a base di fichi secchi e frutta secca
Gamberi Fritti Conditi e Patatine Fritte 😍
Frollini dell’URSS: Teneri, Morbidi e Friabili