Preparazione della base:
Trita finemente i biscotti secchi al cioccolato usando un robot da cucina o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un matterello.
In una ciotola grande, scalda la panna fresca a fuoco medio-basso fino a quando inizia a bollire.
Togli la panna dal fuoco e versa sopra il cioccolato fondente spezzettato.
Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungi i biscotti tritati al composto di cioccolato e mescola bene fino a incorporare completamente.
Montaggio della torta:
Rivesti uno stampo a cerniera (preferibilmente da 20-22 cm di diametro) con carta da forno.
Versa il composto di cioccolato e biscotti nello stampo, livellando la superficie con una spatola.
Copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la torta si solidifichi bene.
Ricetta ciambelle ripiene di crema al limone
Cupcake ai Lamponi
Pollo con formaggio e verdure al forno
Zuppa cremosa di funghi al tartufo
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO😋
Arancini di Riso
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
Senza zucchero! Tra 5 minuti! Barrette energetiche deliziose e salutari