Preparazione della base:
Trita finemente i biscotti secchi al cioccolato usando un robot da cucina o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un matterello.
In una ciotola grande, scalda la panna fresca a fuoco medio-basso fino a quando inizia a bollire.
Togli la panna dal fuoco e versa sopra il cioccolato fondente spezzettato.
Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungi i biscotti tritati al composto di cioccolato e mescola bene fino a incorporare completamente.
Montaggio della torta:
Rivesti uno stampo a cerniera (preferibilmente da 20-22 cm di diametro) con carta da forno.
Versa il composto di cioccolato e biscotti nello stampo, livellando la superficie con una spatola.
Copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la torta si solidifichi bene.
Come sbloccare le arterie e ridurre il colesterolo in modo naturale
Niente zucchero! Niente olio! Niente latte! Niente yogurt! Mangi questo dessert ogni giorno senza ingrassare!
Melanzane al forno gustose e nutrienti
Il trucco del sale nel WC risolve questi problemi che tutti noi abbiamo
L’antica leggenda dei semi dei cachi: ecco perché vale la pena riprenderla
Zucchine in pastella