Passaggio 6
Disporre la prima torta su una teglia e ricoprire la superficie con un po’ di panna e glassa al cioccolato. Quindi posizionare la seconda torta e ripetere.
Passaggio 7
Posizionate poi la terza torta e ricoprite tutta la superficie e i bordi con la crema e appiattitela aiutandovi con una spatola. Versate poi il resto della glassa al cioccolato e livellatela nuovamente con una spatola.
Con questo avrete preparato una torta moka deliziosa e bellissima, dal sapore deciso di cioccolato e caffè che si completano a vicenda e sono perfetti come dessert per ogni occasione. Se lo desiderate potete guarnire la torta con un po’ di crema al burro o con chicchi di caffè espresso. Ti invitiamo a provarlo.
Thanks for your SHARES!
Focaccia genovese: la ricetta della fügassa
Torta salata 7 vasetti: senza squame, facile e gustosa!
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Il corrimano in marmo del tuo balcone è sporco e pieno di macchie? Puliscilo così, il risultato ti sorprenderà
Patatas Bravas fatte in casa: la tapa spagnola più irresistibile!
Ricetta gustosa: indivia gratinata
Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali
Pollo con formaggio e verdure al forno
Una ricetta di pasta sfoglia dove vincono tutti. Senza refrigerazione, uova e persino lievito, ma risulta in cento strati.