Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La pasta ai fiori di zucca e zafferano è ideale da servire subito, quando è ancora cremosa e calda. Puoi accompagnarla con un vino bianco aromatico, come un Vermentino o un Pinot Grigio, per esaltare i sapori delicati del piatto.
Conservare: Se ti avanza, puoi conservare la pasta in frigorifero per 1-2 giorni. Per riscaldarla, aggiungi un po’ di panna o acqua di cottura della pasta per ravvivare la cremosità.
Varianti
Pasta integrale o senza glutine: Puoi preparare questo piatto con pasta integrale per un tocco di rusticità o usare pasta senza glutine per adattarlo a diete particolari.
Aggiunta di formaggi: Se vuoi arricchire il piatto, puoi aggiungere un po’ di ricotta o di formaggio fresco spalmabile alla crema, per una consistenza ancora più morbida e vellutata.
Fiori di zucca ripieni: Per una variante più elaborata, puoi provare a farcire i fiori di zucca con ricotta e spezie prima di aggiungerli al soffritto.
Ricette con la polenta: 29 modi diversi per portarla in tavola
Li ha preparati la nonna di mia madre.
TORTA BURABACIO RED PASSION
Torta alla crema di limone: la famosa delizia italo-svizzera
Quiche di salmone e porri
Calamari al forno:
Frittelle di zucchine e menta: facilissime da preparare come secondo piatto o come antipasto!
Brioche: la ricetta dei dolcetti lievitati soffici e golosi
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo