1. Preparare il lievito:
– Sciogliere 1 cucchiaio di lievito secco in 160 ml di acqua tiepida. Lasciar riposare per alcuni minuti fino a quando il lievito si attiva e forma una schiuma.
2. Mescolare gli ingredienti:
– In una ciotola grande, unire 8 grammi di zucchero vanigliato, la scorza grattugiata di un’arancia, 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di olio.
– Aggiungere il lievito sciolto e mescolare bene.
3. Impastare:
– Aggiungere gradualmente 300 grammi di farina e mezzo cucchiaino di sale all’impasto, mescolando costantemente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
4. Lasciar lievitare:
– Coprire l’impasto con un panno umido e lasciar riposare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
5. Formare le palline:
– Dividere l’impasto lievitato in 10 palline, ciascuna del peso di circa 51 grammi e mo dllarlo.
– Lasciar riposare coperte per altri 20 minuti.
Pasta al tonno con olive e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare
Patate a fisarmonica
Cosce di pollo croccanti: perfette per una cena veloce e deliziosa
Filet Mignon Fondente con Boursin e Crema Vellutata
Gamberi fritti con panko: la ricetta perfetta per un antipasto sfizioso e croccante!
Pulire la borraccia dell’acqua: quante volte e come farlo in modo corretto
Straccetti di pollo al limone
Torta alla Crema di Limone