1. Preparare il lievito:
– Sciogliere 1 cucchiaio di lievito secco in 160 ml di acqua tiepida. Lasciar riposare per alcuni minuti fino a quando il lievito si attiva e forma una schiuma.
2. Mescolare gli ingredienti:
– In una ciotola grande, unire 8 grammi di zucchero vanigliato, la scorza grattugiata di un’arancia, 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di olio.
– Aggiungere il lievito sciolto e mescolare bene.
3. Impastare:
– Aggiungere gradualmente 300 grammi di farina e mezzo cucchiaino di sale all’impasto, mescolando costantemente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
4. Lasciar lievitare:
– Coprire l’impasto con un panno umido e lasciar riposare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
5. Formare le palline:
– Dividere l’impasto lievitato in 10 palline, ciascuna del peso di circa 51 grammi e mo dllarlo.
– Lasciar riposare coperte per altri 20 minuti.
Melanzane con pane: la ricetta facile per un secondo piatto gustoso
Mele, zucchero, farina e altri semplici ingredienti! La ricetta dei dolcetti golosi e profumati
Ricetta per panini con salsiccia e mezzaluna per la colazione
Come Spaghetti con aglio e prezzemolo Una ricetta super pratica e gustosa.
Crostata salata di verdure: una ricetta gustosa e veloce da provare
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Cioccolatini alle nocciole: belli, buoni e semplici da preparare
Tacos Geniali con la Piadina: Il Trucco Semplice per una Cena Indimenticabile
Spaghetti alla bolognese vegani con Beyond Beef