Preparare le arance:
Lava bene le arance sotto acqua corrente.
Taglia le arance a pezzi, eliminando eventuali semi. Non è necessario sbucciarle, poiché la buccia conferirà un sapore intenso alla torta.
Frullare le arance:
Metti i pezzi di arancia in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di succo d’arancia o acqua per facilitarne la frullatura.
Preparare l’impasto:
Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una tortiera (diametro di 22-24 cm).
In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.
Incorpora la purea di arance e mescola bene.
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Ricetta per gli gnocchi di patate fatti in casa:
Ricetta definitiva per cupcake alla vaniglia
Le uova, immergetele in un bicchiere pieno d’acqua: perché questa operazione va fatta prima di cuocerle
Ricetta per diversi tipi di pane spugnoso con pochissimi ingredienti
Torta di quark senza uova e senza cottura!
Panna Cotta allo Yogurt
Pulisci il pavimento con questi oli essenziali per allontanare formiche e scarafaggi per sempre
Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda