Preparare le arance:
Lava bene le arance sotto acqua corrente.
Taglia le arance a pezzi, eliminando eventuali semi. Non è necessario sbucciarle, poiché la buccia conferirà un sapore intenso alla torta.
Frullare le arance:
Metti i pezzi di arancia in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di succo d’arancia o acqua per facilitarne la frullatura.
Preparare l’impasto:
Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una tortiera (diametro di 22-24 cm).
In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.
Incorpora la purea di arance e mescola bene.
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Brioche col tuppo: la ricetta facile (con lievito di birra):
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Tortini di patate croccanti fatti in casa con formaggio!
Teneri e sugosi, farciti in questo modo sono la fine del mondo! Che bontà, ecco come farli:
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
Baklava: come preparare il delizioso dolce greco
Funghi alla Stroganoff deliziosamente cremosi
Il suocero lo vuole sempre quando è qui: non ne ha mai abbastanza!
Fagottini di sfoglia e savoiardi alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi