Inizia lavando e asciugando bene le patate. Puoi optare per una varietà che preferisci, sia con la buccia che senza, a seconda delle tue preferenze.
Passo 2: Taglio e condimento:
Taglia le patate a fette sottili o a bastoncini, cercando di mantenerli uniformi per una cottura uniforme. Successivamente, in una ciotola, mescola le patate con i condimenti a tua scelta, come sale, pepe nero, paprika e altre erbe aromatiche come il rosmarino o l’aglio in polvere.
Passo 3: Rivestimento con albume d’uovo:
Separando l’albume dal tuorlo, sbatti leggermente l’albume d’uovo fino a renderlo leggermente schiumoso. Immergi ciascuna fetta di patata nell’albume battuto, assicurandoti che sia ben coperta. Questo passaggio fungerà da rivestimento croccante durante la cottura.
Passo 4: Cottura magica al forno:
Posiziona le patatine rivestite di albume su una teglia foderata con carta da forno, assicurandoti che non si sovrappongano. Inforna le patatine a 200°C (390°F) per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura. L’albume si asciugherà e cristallizzerà, creando una croccantezza dorata.
Panini antipasti con formaggio salato e verdure – Panini fatti in casa morbidi, soffici, teneri e gustosi
Spaghetti al Tonno e Limone
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti
Torta cremosa alla farina di mais: il segreto per una consistenza incredibile
Zucchine in pastella: la ricetta per farle asciutte e croccanti
SO SOLO CHE QUESTA TORTA MORBIDA È FACILE DA FARE CON 1 UOVO, SENZA FORNO, SENZA IMPASTATRICE
Un gusto che non si può descrivere! Nessuna cottura! Tiramisù ai lamponi con ricotta
Patate al forno con formaggio e spinaci
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!