Introduzione
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che ha conquistato il cuore di milioni di persone grazie alla sua semplicità e ricchezza di sapori. Questo piatto rustico nasce dalle cucine contadine, dove il pollo veniva cucinato con ingredienti freschi e saporiti, come pomodori, cipolle, olive e vino, per esaltare la carne e renderla particolarmente succulenta. Perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale, il pollo alla cacciatora è un piatto che sa come fare la differenza!
Ingredienti:
1 pollo intero (circa 1,2 kg), tagliato a pezzi
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipolla grande, tritata
2 spicchi d’aglio, tritati
1 carota, affettata
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino rosso
400 g di pomodori pelati
100 g di olive nere (opzionale)
2 cucchiai di capperi (opzionale)
Sale e pepe q.b.
1 foglia di alloro
Istruzioni:
Patate all’aglio in padella: un modo delizioso per prepararle!
Pizza in teglia: la ricetta per farla alta e soffice
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Muffin all’arancia e gocce di cioccolato: la ricetta facile e profumata
Farai questi Biscotti tutti i giorni! Buoni e facili con pochi ingredienti! Si sciolgono in bocca
Frittelle al quark con budino senza farina in 4 minuti
Deliziosa torta al cioccolato tedesca
Come conservare al meglio i fichi freschi e secchi
Pasta fredda con gamberetti: la ricetta del primo piatto di mare da gustare freddo