Servire:
Sforna le patate ripiene e servile calde. Sono perfette come contorno ricco o come piatto unico in una cena informale.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Le patate ripiene senza frittura sono ideali da accompagnare a secondi piatti di carne o pesce, ma possono essere anche un piatto unico vegetariano se aggiungi qualche verdura al ripieno, come zucchine o spinaci.
Conservare: Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldale in forno per mantenere la croccantezza del ripieno. Non consigliamo di congelarle, poiché la consistenza delle patate potrebbe deteriorarsi.
Varianti
Patate ripiene con funghi: Aggiungi funghi champignon saltati in padella al ripieno per un tocco di sapore in più.
Patate ripiene vegetariane: Per una versione vegetariana, sostituisci il prosciutto cotto con delle verdure grigliate, come peperoni, zucchine o melanzane, per un ripieno ricco e colorato.
Patate ripiene con bacon e cipolla: Se ami i sapori più decisi, puoi aggiungere del bacon croccante e della cipolla caramellata al ripieno per una versione più rustica.
Thanks for your SHARES!
Torta senza farina bianca e senza zucchero: Deliziosa e Sana!
Zucchine sott’olio: la conserva perfetta per ogni piatto!
Con solo 1 uovo e una mela potrete preparare queste deliziose tartellette.
Biscotti ai fichi
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
Senza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Ricetta per spicchi di patate croccanti con aglio e parmigiano
3 ingredienti: Torta allo yogurt che si scioglie in bocca! Incredibile! SENZA FARINA, SENZA FORNO, SENZA UOVA!