Passo 6:
Accendere il fuoco e cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.6.
Passaggio 7:
quando il composto inizia a sobbollire e si addensa leggermente, spegnere il fuoco
Passaggio 8:
dividere il composto di fragole nei bicchierini da porzione8.
Passaggio 9:
riporre in frigorifero e lasciare indurire per almeno 4 ore9.
Passo 10
Trascorso il tempo, modellare la glassa di fragole su un piatto da portata, guarnire con fragole tagliate a pezzetti e foglioline di menta fresca10, portare in tavola e servire.
Consiglio Per un effetto ancora più spettacolare, potete versare il gelato alla fragola direttamente in coppette di vetro, decorando poi la superficie con un ciuffo di panna montata, granella di pistacchi o gocce di cioccolato. Oppure potete utilizzare una coulis di fragole o frutti di bosco come guarnizione e servire il dolce con lingue di gatto fatte in casa.
Confezionato senza farina né isindia, il gelo alla fragola è perfetto anche per chi segue una dieta vegana o senza glutine. Se lo desideri, puoi sostituire lo zucchero con il miele oppure optare per una variante light di stevia o eritritolo: un dolcificante di origine naturale con indice glicemico pari a zero.
La settimana scorsa mia nonna ha portato due vassoi a una festa e sono stati svuotati in fretta!
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Nduja calabrese: l’oro rosso di Spilinga
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto
PICO DE GALLO FRESCO
Pavimenti in granito, usa questo amato ingrediente per farli brillare come mai prima d’ora
Pasta sfoglia al camembert e bacon
Torta allo yogurt e ciliegie con ciliegie secche e fresche
Pane Naan: come farlo con soli 6 ingredienti!