Ti stai chiedendo come creare quel piccolo foro senza rompere il guscio? Non servono attrezzi particolari: basta una semplice puntina o uno spillo. Tieni fermo l’uovo e fai un piccolo foro all’estremità larga del guscio. Assicurati che il foro sia abbastanza grande da far uscire l’aria ed evitare di danneggiare la struttura dell’uovo. La stabilità è fondamentale!
Una volta forato il guscio, potete preparare le uova per la cottura. Mettetele in una pentola di acqua bollente e seguite le solite istruzioni per le uova sode. Con la sacca d’aria che si disperde durante la cottura, sgusciare l’uovo diventa un gioco da ragazzi.
La bellezza di questo metodo sta nella sua semplicità: non richiede competenze specifiche o attrezzature particolari. Che siate principianti o cuochi esperti, chiunque può padroneggiare questa tecnica. È un vero toccasana per le mattine frenetiche, quando si desidera un pasto o uno spuntino nutriente.
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Si scioglie in bocca, crostata allo zabaione senza farina
Dessert cremoso al latte e cannella
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Muffin sani di banana e avena
Fai bollire i gusci d’uovo in una casseruola: risparmierai un sacco di soldi
Ricetta irresistibili degli involtini di zucchine ripiene
Insalata facile di fagioli verdi e tonno