Ecco alcuni consigli:
Conserva sempre gli occhiali in una custodia: quando non li indossi, conservali in una custodia protettiva per evitare graffi dovuti a cadute accidentali o a una manipolazione brusca.
Usa un panno per la pulizia appropriato: non usare mai fazzoletti, carta igienica o la tua camicia per pulire gli occhiali. Usa invece un panno in microfibra specificamente progettato per la pulizia delle lenti.
Evita di riporre gli occhiali con le lenti rivolte verso il basso: prendi l’abitudine di riporre gli occhiali con le lenti rivolte verso l’alto per evitare il contatto con superfici che potrebbero graffiarle.
Maneggia con cura: fai attenzione quando togli o indossi gli occhiali ed evita di giocarci o di lasciarli in zone in cui potrebbero essere rovesciati.
Conclusione
I graffi sulle lenti possono essere fastidiosi, ma con la semplice applicazione di dentifricio o bicarbonato di sodio, puoi facilmente riparare i tuoi occhiali senza spendere soldi in trattamenti professionali. Seguendo questi metodi fai da te, potrai godere di una vista nitida e senza graffi. Inoltre, adottare buone abitudini, come una corretta conservazione e pulizia, contribuirà a garantire che le tue lenti rimangano in ottime condizioni a lungo termine.
Thanks for your SHARES!
Involtini di mele: pronti in 10 minuti! Ricetta
Semplice ricetta per un dessert a 4 ingredienti: pronto in soli 3 semplici passaggi
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti
Rotoli alla cannella della nonna
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
Cannoli Salati: Eleganza in Tavola per un Antipasto da Ricordare
Risotto zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto squisito
Orata al limone: la ricetta del piatto di pesce saporito e profumato
Pane al forno e melanzane