Se non ami l’uvetta, puoi semplicemente ometterla dalla ricetta. Le frittelle di mele da sole sono altrettanto deliziose!
2. Frittelle di Mele e Noci
Aggiungi noci tritate alla pastella per un tocco croccante e un sapore extra.
3. Frittelle di Mele con Limone
Aggiungi la scorza di limone grattugiata alla pastella per un aroma fresco e agrumato.
4. Frittelle di Mele al Forno
Per una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno. Preriscalda il forno a 180°C, disponi le porzioni di pastella su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 15-20 minuti, fino a doratura.
Consigli Utili
Olio per Friggere: Usa un olio di semi neutro, come l’olio di girasole o di arachidi, per un sapore migliore.
Controllare la Temperatura: Mantieni costante la temperatura dell’olio per evitare che le frittelle assorbano troppo olio o che brucino.
Conservazione: Le frittelle possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se necessario, riscaldale per riportarle alla loro croccantezza.
Crocchette di patate napoletane: la ricetta originale dei panzarotti fritti
MELANZANE PATTUTE
Salmone E Gamberetti Alfredo
Gnocchi di patate: la ricetta perfetta per farli in casa e 12 idee per condirli
INSALATA DI POLLO E PATATe Fresca, veloce da preparare e saziante! Ecco come prepararla:
BISCOTTI FATTI IN CASA
Torta di albicocche
Ho appena preparato 2 pagnotte di questo piatto e la casa ha un profumo divino. Questa è una svolta su un classico e la nostra famiglia lo adora perché è così gustoso e umido
Sospirone Classico con Crema e Glassa