Incorporare Mele e Uvetta: Aggiungi le mele e l’uvetta alla pastella, mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti.
4. Friggere le Frittelle
Scaldare l’Olio: In una padella profonda, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C. Puoi verificare la temperatura immergendo un pezzetto di pastella; se sfrigola subito, l’olio è pronto.
Friggere le Frittelle: Con un cucchiaio, preleva porzioni di pastella e fallo cadere nell’olio caldo. Fai friggere le frittelle per 3-4 minuti per lato, fino a quando sono dorate.
Scolare e Asciugare: Rimuovi le frittelle dall’olio e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire
Spolverare con Zucchero a Velo: Se desideri, spolvera le frittelle con zucchero a velo prima di servirle.
Servire Calde: Le frittelle di mele e uvetta sono deliziose servite calde, ma possono essere gustate anche a temperatura ambiente.
Varianti delle Frittelle di Mele e Uvetta
1. Frittelle di Mele Senza Uvetta
La ricetta segreta di mia nonna! Tutta la mia famiglia adora questo piatto! La migliore cena.
Ricette deliziose per gli amanti della pasta
Muffin Donauwellen con budino – Ricetta veloce per un gusto eccezionale!
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa torta all’arancia
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Zucchine ripiene con verdure, uova e formaggio
17 piante che puoi tenere in vasi pieni d’acqua
Titolo originale: Pane all’aglio e formaggio: la ricetta facile che conquista al primo morso
Deliziosa ricetta senza cottura: brioche ripiena al cioccolato