Incorporare Mele e Uvetta: Aggiungi le mele e l’uvetta alla pastella, mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti.
4. Friggere le Frittelle
Scaldare l’Olio: In una padella profonda, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C. Puoi verificare la temperatura immergendo un pezzetto di pastella; se sfrigola subito, l’olio è pronto.
Friggere le Frittelle: Con un cucchiaio, preleva porzioni di pastella e fallo cadere nell’olio caldo. Fai friggere le frittelle per 3-4 minuti per lato, fino a quando sono dorate.
Scolare e Asciugare: Rimuovi le frittelle dall’olio e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire
Spolverare con Zucchero a Velo: Se desideri, spolvera le frittelle con zucchero a velo prima di servirle.
Servire Calde: Le frittelle di mele e uvetta sono deliziose servite calde, ma possono essere gustate anche a temperatura ambiente.
Varianti delle Frittelle di Mele e Uvetta
1. Frittelle di Mele Senza Uvetta
Dolce Illusione: La Cheesecake Finta che Conquista al Primo Assaggio
Torta alla Crema di Limone
Torta al limone buonissima, l’ha fatta oggi mia cognata ed è stato un successo
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
LASAGNE BIANCHE DI PANCARRÈ AL FORNO
Pudim dos Sonhos
Omellette Ripiena: Un’esplosione di Sapori
Muffin Salati Con Zucchine E Mozzarella
“Mia suocera compra queste pastiglie anche se non ha la lavastoviglie: grazie al suo consiglio, ne ho comprata anche io una confezione per tutto l’anno!”