Preparare l’impasto:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il succo d’arancia, la scorza grattugiata e il latte, mescolando bene.
Incorporare gli ingredienti secchi:
Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi aggiungila gradualmente al composto liquido.
Mescola fino a ottenere una pastella densa ma morbida. Se necessario, aggiungi un po’ di farina o latte per regolare la consistenza.
Friggere le frittelle:
Mouclade di rana pescatrice e cozze
Polpette di Patate con Salsa ai Funghi
Come coltivare il gelso nero in vaso a casa e avere tantissimi frutti
Come togliere l’olio bruciato dal forno senza fatica e senza usare prodotti chimici
Pasta sfoglia salata con carne macinata e formaggio Per il ripieno:
Involtini di maiale e formaggio
La torta alle pesche è stata facilissima da preparare!
È così delizioso che lo preparo quasi ogni giorno! Super veloce e facile!
FLAN FATTO IN CASA