Il giorno prima della preparazione, mettete le capesante in un contenitore grande. Copriteli con il latte e metteteli in frigorifero. Il giorno dopo scolateli con uno scolapasta.
Sgusciate i gamberi, togliendo la testa e il filo nero. Lavateli sotto l’acqua corrente.
Tagliare a fettine sottili i porri e gli scalogni sbucciati. Fateli appassire per 5 minuti con il burro in una padella a fuoco basso. Poi aggiungete il brodo di pesce. Mescolate bene e lasciate sobbollire per 5 minuti, coperto. Versare 25 cl di acqua. Lasciare sobbollire senza coperchio per circa 20 minuti.
Tagliare tutte le verdure a striscioline (rape, carote e zucchine). Cuoceteli a vapore per 5 minuti.
Cuocere anche le capesante, un minuto per lato, con 15 g di burro fuso. Aggiungere sale e pepe.
Versare la panna nel brodo e cuocere per 5 minuti. Aggiustare di condimento. Aggiungere le capesante, insieme alle verdure e ai gamberi. Lasciate sobbollire il tutto per circa 5 minuti. Servire la blanquette di capesante cosparsa di aneto.
Paratha fatta in casa: la ricetta semplice e gustosa da provare
Mutandine morbide e strappate
Zum Teufel sind die leckeer! Apfelpudding Schnitten die wirklich immer gelingen!
Ricetta delle costolette appiccicose al miele e all’aglio
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Ricetta Madeleines
Ricetta Pancake allo Yogurt: una morbida delizia da gustare!
Cheesecake al salmone