Istruzioni
Prepara la base: Tritura finemente i biscotti fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Unisci il burro fuso e mescola bene. Versa il composto in uno stampo a cerniera (diametro 20 cm) foderato con carta forno e pressa con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base compatta. Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prepara la crema: In una ciotola capiente, mescola il formaggio scelto con lo zucchero a velo e la vanillina. In un’altra ciotola, monta la panna a neve ben ferma, poi incorporala delicatamente al composto di formaggio con movimenti dal basso verso l’alto.
Assembla la cheesecake: Versa la crema sulla base di biscotti e livella bene con una spatola. Rimetti in frigo per almeno 3 ore, meglio ancora se tutta la notte.
Aggiungi la copertura: Poco prima di servire, spalma delicatamente la marmellata o il topping scelto sulla superficie e decora con frutta fresca.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la cheesecake ben fredda, decorata con foglioline di menta per un tocco di freschezza.
Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Se preferisci una versione monoporzione, puoi utilizzare bicchierini o stampi per muffin.
Varianti
Ecco un classico piatto da condividere! Piace a tutti, soprattutto a chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Ho appena preparato 2 pagnotte di questo piatto e la casa ha un profumo divino. Questa è una svolta su un classico e la nostra famiglia lo adora perché è così gustoso e umido
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Budino di avocado senza forno o fornello: basta frullare e raffreddare
Arrosto in umido con fagioli pinto
Torta gelato ai mirtilli
Salame al cioccolato bicolore: la variante semplice e golosa con due cioccolati
POLPETTONE DI TONNO E RICOTTA AL FORNO
Addio tubi puzzolenti, versalo nel lavandino e tutto sarà risolto in un lampo.