Scaldare il latte.
In un pentolino, scaldate il latte a fuoco medio fino a farlo sobbollire (circa 90°C). Mescolare regolarmente per evitare che si attacchi al fondo.
Aggiungere l’acidificante
Fuori dal fuoco, versare l’aceto o il succo di limone nel latte. Mescolare delicatamente fino a quando il latte non si caglia e il siero non si separa dalla cagliata. Lasciare riposare per 5-10 minuti.
Filtrare la cagliata.
Mettere una garza o un panno pulito in uno scolapasta. Passare il composto attraverso un colino per separare la cagliata dal siero. Premere delicatamente per rimuovere il liquido in eccesso.
Stagione
. Trasferire la cagliata in una ciotola. Aggiungere sale, erbe essiccate e pepe nero macinato. Mescolare bene per distribuire uniformemente i sapori.
Modellare e tagliare.
Versare il composto in uno stampo rettangolare o in una teglia rivestita con una garza. Premere con decisione per compattare la cagliata. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Sformare e tagliare
Una volta raffreddato, togliete il formaggio dallo stampo e tagliatelo a cubetti regolari.
La mia famosa ricetta per la quale ho vinto un premio: la Pasta Sfoglia Tirata a Mano!
Come usare l’olio di cocco contro rughe, punti neri e macchie della pelle
Mini focacce: facili, veloci e super deliziose!
Gâteau Délice: un dolce al cioccolato da morire
Pane con melanzane al forno: la ricetta per un pasto gustoso
Come preparare le ali di pollo alla griglia con patate