Preparazione:
-
Prepara la base: Se utilizzi una schiacciata o focaccia già pronta, preriscalda il forno a 180°C. Se desideri una focaccia fatta in casa, puoi prepararla seguendo una ricetta base con farina, acqua, lievito, olio e sale.
Advertisement: -
Scalda l’impasto: Disponi la schiacciata su una teglia e infornala per circa 5-10 minuti, fino a quando risulta leggermente croccante sulla superficie.
-
Aggiungi il formaggio: Una volta sfornata la schiacciata, spalmala con lo stracchino mentre è ancora calda. Lo stracchino, infatti, si scioglierà delicatamente, creando una base morbida e cremosa.
-
Aggiungi la mortadella: Posiziona sopra la schiacciata con stracchino le fette di mortadella, distribuendole uniformemente.
-
Condimenti e aromi: Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe nero (se desiderato), e magari qualche foglia di rosmarino per un tocco aromatico.
Advertisement: -
Servi: La schiacciata con mortadella e stracchino è pronta per essere servita. Puoi tagliarla in porzioni e gustarla subito, quando è ancora calda e filante.
Cosce di pollo dorate nella friggitrice ad aria: ecco come vengono perfette in pochi semplici passaggi!
Patate ripiene al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Ricetta macarons fondenti alla fragola Tagada: dolce delizia per tutte le occasioni
Torta ghiacciata al limone: la ricetta gustosa e vecchio stile per un dessert facile e senza cottura
La ricetta del dolce francese con latte e miele: semplice, delizioso e adatto alla dieta
TOGLIERE LE INCROSTAZIONI DALLA BISTECCHIERA È FACILE: CON LA TECNICA DEL LIMONE TORNA AD ESSERE NUOVA
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Semplici croissant al cioccolato con 3 ingredienti
Cavolfiore facile e al formaggio con patate al burro all’aglio