Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Ottime sia calde che a temperatura ambiente, puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt, una maionese leggera o semplicemente con qualche goccia di limone.
Conservare: Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Sono anche perfette da congelare da cotte: basta scongelarle in frigo e riscaldarle brevemente in forno o in padella.
Varianti:
Al forno con cuore filante: Inserisci un cubetto di mozzarella al centro di ogni polpetta prima della cottura per una versione ancora più golosa.
Senza uovo: Puoi sostituire l’uovo con un cucchiaio di yogurt greco o una patata lessa schiacciata, ideale per chi ha intolleranze.
Versione gluten free: Usa pangrattato senza glutine o farina di mais per un’alternativa adatta a chi è celiaco.
Con patate: Aggiungi una patata lessa schiacciata all’impasto per renderle ancora più morbide e delicate.
Thanks for your SHARES!
brownies al cioccolato
Quadrotti di pura golosità! La ricetta? Davvero semplicissima, seguitela passo passo:
ricetta per un secondo piatto tenero e saporito
Una ricetta di pasta sfoglia dove vincono tutti. Senza refrigerazione, uova e persino lievito, ma risulta in cento strati.
Involtini di pollo con prosciutto e cheddar
Sorbetto al limone: fresco, dissetante e perfetto per l’estate!
6 ricette di salsa all’aglio (per pane, carne macinata e carni)
Idee per dessert 3 ingredienti: semplici e facili da realizzare!
Torta greca: la ricetta della morbida e profumata torta mantovana con mandorle e amaretti