Consigli per la presentazione e la conservazione:
Per un tocco in più, puoi servire la pizza con una spolverata di peperoncino o erbe aromatiche fresche.
Se avanzano delle porzioni, puoi conservarle in frigo per un paio di giorni. Basta riscaldarle in forno per riportarle croccanti.
Varianti:
Pizza con pane all’aglio e pomodoro: Aggiungi delle fette di pomodoro fresco prima della cottura per una variante più ricca.
Pizza con pane all’aglio e salame: Per un gusto più saporito, aggiungi fette di salame o prosciutto cotto sopra la base prima di infornare.
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo
Tortellini con Funghi in Padella
Blanquette di capesante dal sapore ricco
Torta biscotto con panna e cioccolato
Cosce di pollo dorate nella friggitrice ad aria: ecco come vengono perfette in pochi semplici passaggi!
Biscotti morbidi con tre ingredienti (senza farina e solo in 10 minuti)
Focaccia: soffice e facilissima da fare!
FLAN AL BICCHIERE: UN DOLCE CLASSICO E FACILE DA PREPARARE
Come preparare un formaggio fresco a casa