Consigli per la presentazione e la conservazione:
Per un tocco in più, puoi servire la pizza con una spolverata di peperoncino o erbe aromatiche fresche.
Se avanzano delle porzioni, puoi conservarle in frigo per un paio di giorni. Basta riscaldarle in forno per riportarle croccanti.
Varianti:
Pizza con pane all’aglio e pomodoro: Aggiungi delle fette di pomodoro fresco prima della cottura per una variante più ricca.
Pizza con pane all’aglio e salame: Per un gusto più saporito, aggiungi fette di salame o prosciutto cotto sopra la base prima di infornare.
Torta di mele con ciliegie secche
Questa insalata è un successo per le feste! Una ricetta che non può mancare sulla vostra tavola!
Fagottini di Crêpes ai Funghi: Un Piacere Cremoso e Delicato
Se hai un limone e un ago a casa provaci: impossibile riuscire a farne a meno
Muffin alle zucchine: buonissimi e pronti in pochissimo tempo!
Quesadilla al cheeseburger in teglia
Crostata cuor di mele – senza uova
Torta crumble alle fragole
Scopri l’irresistibile segreto dietro il leggendario budino di banana di Mama!