Istruzioni
Inizia cuocendo le fettuccine in abbondante acqua salata bollente. Segui i tempi riportati sulla confezione (se fresche, bastano pochi minuti).
Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato. Dopo qualche secondo, aggiungi i gamberi e falli rosolare per 2-3 minuti, finché diventano rosa e teneri. Togli l’aglio.
Aggiungi il burro nella padella e lascia che si sciolga completamente, quindi incorpora la panna fresca. Mescola bene a fuoco basso.
Quando la salsa inizia ad addensarsi leggermente (dopo 3-4 minuti), spegni il fuoco e unisci il parmigiano grattugiato. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
Scola le fettuccine al dente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura, e trasferiscile nella padella con la salsa.
Amalgama il tutto delicatamente, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario per rendere la salsa più fluida.
Aggiusta di sale e pepe, cospargi con prezzemolo fresco e servi subito, ben caldo.
Consigli per servire e conservare
Servi le fettuccine in piatti ben caldi per evitare che la salsa si rapprenda.
Accompagnale con un vino bianco secco e profumato, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Se avanzano (cosa rara!), puoi conservarle in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Scaldale in padella con un goccio di latte o panna per riportarle in cremosità.
Varianti
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Ricetta pizza con patate: una delizia per tutta la famiglia!
Insalata di Pasqua senza sforzo: un piatto veloce e delizioso per la tua tavola festiva!
Sformato di alici e patate: la ricetta del piatto davvero squisito
Pasta cremosa con pollo e pancetta
Cuca Gaúcha: il migliore del Rio Grande do Sul
Ricetta Mini Panino Ripieno Con Scaloppa E Formaggio
Ricetta: Hamburger di Melanzane, ricchi di ferro e magnesio
È un grosso errore aggiungere solo acqua per cuocere il riso. Usa questo suggerimento!