caramello,
miscela di sale piccante (ad esempio pepe, aglio, peperoncino),
semi tostati con condimento salato
Preparazione: ricoprire le ciambelle scontate con la glassa al sale o cospargerle con la glassa al sale.
Ciambella “acida”:
Base: pasta tradizionale per ciambelle, ma la lievitazione avviene tramite la copertura, che conferisce un sapore leggermente acidulo.
Consumo: da sola o con ingredienti salati (ad esempio burro, formaggio).
Quale tipo di ciambella salata ti è piaciuta di più? Se mi racconti che tipo di sapore o utilizzo hai immaginato, potrei darti ricette o idee più specifiche!
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
Crostata pere e cioccolato
Torta veloce alla ricotta: 5 minuti di cottura!
Focaccia con lievito madre: la ricetta del lievitato morbidissimo a lenta lievitazione
Il Rotolo Ripieno di Zucchine con formaggio
Melanzane al forno con formaggio
Mini pan di spagna cinese
Torta di fichi freschi e ricotta: morbida e facile da preparare
In casa valgono tanto oro, ma li butti sempre via. Ecco come riutilizzare le bucce di limone