Prepara la copertura:
Frulla 200 g di fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri una consistenza più densa, puoi scaldare la purea in un pentolino e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e sciolta.
Lascia intiepidire e versa sulla cheesecake.
Decora con le fragole restanti tagliate a metà o a ventaglio.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi la cheesecake ben fredda, decorata con qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
Conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Se desideri congelarla, è possibile farlo prima di aggiungere la copertura alle fragole. Una volta scongelata in frigo, decora con la salsa e frutta fresca.
Thanks for your SHARES!
Deliziosi toast al latte: perfetti per la colazione
Panini rotondi ripieni di uova, prosciutto e formaggio
Torta italiana di pesche e limone: un dolce amato
Ricetta della torta di carote
Un’alternativa sono le lasagne con i ravioli
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
Cheesecake al cioccolato: la ricetta di un dolce a cui nessuno resisterà
Infilare un Ago Senza Stress: Il Trucco Geniale che Non Ti Aspetti
Focaccia: la ricetta per farla morbida e soffice