Prepara la copertura:
Frulla 200 g di fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri una consistenza più densa, puoi scaldare la purea in un pentolino e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e sciolta.
Lascia intiepidire e versa sulla cheesecake.
Decora con le fragole restanti tagliate a metà o a ventaglio.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi la cheesecake ben fredda, decorata con qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
Conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Se desideri congelarla, è possibile farlo prima di aggiungere la copertura alle fragole. Una volta scongelata in frigo, decora con la salsa e frutta fresca.
Torta di mele e burro di arachidi ipocalorica
Cartellate: la ricetta dei dolci natalizi della tradizione pugliese e lucana
Melanzane al Pepe: Una Ricetta che Vale un Milione
Focaccia con Patate Grattugiate e Peperoni
Di’ addio ai peli indesiderati usando l’aglio
Aceto: il segreto per vestiti più brillanti e asciugamani più morbidi (ma molti non lo usano correttamente). Ecco il metodo corretto.
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Triangoli di patate croccanti con salsa allo yogurt all’aglio