Prepara la copertura:
Frulla 200 g di fragole con lo zucchero e il succo di limone. Se desideri una consistenza più densa, puoi scaldare la purea in un pentolino e aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e sciolta.
Lascia intiepidire e versa sulla cheesecake.
Decora con le fragole restanti tagliate a metà o a ventaglio.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi la cheesecake ben fredda, decorata con qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
Conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Se desideri congelarla, è possibile farlo prima di aggiungere la copertura alle fragole. Una volta scongelata in frigo, decora con la salsa e frutta fresca.
Ciambelline alla crema: il risultato è semplicemente irresistibile!
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
Lokum – Merda all’arancia turca, preparata in casa in soli 15 minuti – Semplice e deliziosa
Bombette pugliesi: la ricetta del secondo piatto strepitoso
Patate Ripiene: Ricetta Saporita e Versatile
Questa sarà la mia ultima ricetta, non piace a nessuno
Polpette al sugo
Biscotti alle arachidi senza cottura: la ricetta per dolcetti deliziosi