Istruzioni
1. Preriscalda il forno a 190°C (statico) o 180°C (ventilato). 2. Sbollenta le cimette di cavolfiore in acqua salata per circa 5-6 minuti. Devono ammorbidirsi ma restare compatte. Scolale e mettile da parte. 3. In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio per 2-3 minuti. 4. Aggiungi carote, zucchina e peperone e cuoci per 5-7 minuti, finché le verdure non si saranno leggermente ammorbidite. 5. In un pentolino a parte, prepara una besciamella leggera: scalda la panna con il latte, aggiungi la farina mescolando con una frusta per evitare grumi, poi insaporisci con sale, pepe e noce moscata. Cuoci per 5 minuti finché si addensa. 6. Unisci il cavolfiore e le verdure alla besciamella. Aggiungi metà del formaggio e mescola bene. 7. Versa il tutto in una teglia leggermente unta. Cospargi con il resto del formaggio e una spolverata di pangrattato. 8. Inforna per 20-25 minuti o finché la superficie sarà dorata e croccante. 9. Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Consigli per servire e conservare
Servila calda, accompagnata da un’insalata fresca o una fetta di pane integrale tostato.
Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.
Può essere riscaldata in forno o al microonde.
Si può congelare (meglio prima della cottura finale), da cuocere direttamente in forno ancora surgelata.
Varianti
Ricetta goduriosissima presa dal web
Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania
Barrette energetiche all’avena tostata – Ricetta senza cottura
I migliori Dip Slider francesi
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!
Ricetta del pane piatto turco
Pasta al forno con verdure
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta! Eccolo in un formato chiaro
Lasagne alla Zucca: La Ricetta del Primo Piatto Autunnale Goloso e Saporito