Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Questo pane di zucchine è non solo povero di calorie, ma anche ricco di nutrienti:
Zucchine: Ricche di vitamine, minerali e fibre, le zucchine aiutano a mantenere basso l’apporto calorico, pur fornendo sostanze nutritive essenziali.
Farina di mandorle: Fornisce proteine, grassi sani e una buona dose di vitamina E.
Consigli per una versione ancora più sana
Sostituisci la farina integrale con farina di avena per un apporto maggiore di fibre.
Aggiungi semi di lino o semi di chia per aumentare l’apporto di omega-3 e fibre.
Cheesecake alla ricotta: la ricetta fresca e senza cottura
Patate facili e sostanziose con spinaci e uova: una ricetta confortante per la cena
Torta al limone e pesca con ripieno di crema alla vaniglia
Cheesecake di campagna, pronta da cuocere in 5 minuti
Il ragù alla bolognese di mia nonna: la ricetta con il suo ingrediente segreto
Casseruola di verdure e riso al forno
Colloca un rametto di alloro sotto la doccia, quel che accade potrebbe sorprenderti
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto